Pianoforte
Daniele
Boidi
Daniele Boidi, nato a Genova nel 1997 e residente a Preganziol (TV), consegue il Biennio in Pianoforte (2019) e Musica da Camera (2021) con 110, Lode e Menzione d’Onore presso il Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila.
Capace di distinguersi in competizioni sia di Duo Pianistico che di Musica da Camera, vince il Primo Premio e il Primo Premio Assoluto in più di 25 concorsi nazionali ed internazionali tra Austria, Bosnia, Croazia, Emirati Arabi, Estonia, Finlandia, Grecia, Italia, Portogallo, Romania, Serbia, Spagna, Svizzera, Ungheria ed USA (California e Georgia).
Riceve il Premio Speciale della Giuria al Carles&Sofia Piano Competition 2021 (Girona), Elite Musicians 2021 (Iasi), Four Notes Piano Competition 2021 (Abu Dhabi), WPTA Finland International Piano Competition 2021 (Helsinki), International Competition Città di Treviso 2020 (Treviso), Premio LAMS Matera 2020 (Matera) e International Competition of Young Musicians – Zagreb 2021 (Zagabria). In quest’ultima occasione, viene riconosciuto anche lo Special Award for the Best Performance del Poema Sinfonico Mazeppa di Franz Liszt.
Riceve la Menzione Speciale all’VIII Concorso Pianistico Nazionale “Lamberto Brunelli” riservato ai migliori pianisti diplomati nell’A.A. 2017/2018; inoltre nel 2019 il suo nome compare anche nella lista degli eccellenti 12 gruppi italiani e stranieri per la sezione Musica da Camera (dal duo al decimino, Premio delle Arti) insieme al fratello Luciano. Nel 2020 è inserito tra le Eccellenze Pianistiche Venete come miglior Duo Pianistico della regione. Nel 2019, 2020 e 2021 riceve il Premio al Merito da parte del Comune di Preganziol (TV) come eccellenza artistica italiana e internazionale.
Nel 2018 gli viene conferito il Premio Excellentissimus, assegnato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra ai giovani musicisti che si sono contraddistinti in maniera particolare in ambito artistico nazionale ed internazionale. Vincitore del Concorso interno al Conservatorio abruzzese, insieme al fratello si esibisce con il Concerto per due pianoforti e orchestra in re minore di F. Poulenc (Direttore Aurelio Canonici – Orchestra del Conservatorio).
È destinatario a più riprese di una borsa di studio assegnata dal Rotary Club di Portogruaro. Proprio in Duo riceve il Premio del Pubblico Palazzo Cavagnis Classical Award indetto dalla Foresteria Valdese di Venezia per “il successo e l’apprezzamento mostrato dal pubblico nella Stagione Concertistica 2018/2019”.
Chiamato in diverse ed importanti rassegne nazionali ed internazionali, si esibisce tra le altre per il Tel Aviv Museum of Arts e la Ben-Gurion University (Israele), l’Internationale Sommerakademie Festival der MDW (Austria), il Festival Virtuosos a l’Escenari (Spagna), il Wakacje z Muzyka e il Silesian Music Summer Festival (Polonia), The Radovljica Festival (Slovenia), CAFe Budapest Festival (Ungheria), la Fondazione La Società dei Concerti (Milano), Cremona Musica Festival – Yamaha&Bösendorfer Concert Series (Cremona), l’Auditorium Parco della Musica (Roma), il Teatro Diana (Napoli), il Portogruaro International Music Festival (Venezia).
A seguito di selezione pubblica ottiene un contratto in qualità di pianista accompagnatore presso il Conservatorio “J.Tomadini” di Udine per gli aa.aa 2017/18 e 2018/19.
Gli altri insegnanti
Richiedi info
Online
Invia la tua richiesta di informazioni tramite il nostro form!
Oppure contattaci per venire a trovarci a scuola e scoprire i nostri spazi.