Alla Scuola di Musica A. Luchesi, ad accompagnare gli strumenti e gli allievi sono presenti molti insegnanti con trascorsi musicali e preparazioni importanti.
Oggi vi parliamo di Max e Marco Trabucco, i due “jazz brothers” che saranno presto protagonisti della scena nazionale italiana.
I due fratelli trevigiani, ormai noti e apprezzati nel circuito jazz, nel corso della loro carriera hanno più volte incrociato le loro strade, condividendo progetti come “Trabucco Bros” nel 2010, fino a “Oir Quartett” nel 2015, con il conseguimento di “Miglior Opera Prima” al premio Chicco Bettinardi.
Marco Trabucco
Marco, il fratello maggiore, è giunto al suo nuovo album “X(Ics)”, in arrivo il prossimo 6 dicembre per l’etichetta Abeat Records. Per il nostro insegnante di contrabbasso e basso è partito tutto come una sfida, per capire se sarebbe riuscito a produrre un organico così ampio.
La scelta di questo titolo rimanda al numero di dieci esecutori presenti e all’incognita che risulta dall’accostamento di sonorità classiche con quelle tipiche del jazz.
Max Trabucco
Max, classe ‘89, vincitore del “Tomorrow’s Jazz” 2020, può contare un’ulteriore soddisfazione: il 5 e 6 dicembre salirà sul palco assieme ad uno dei più grandi violoncellisti, Giovanni Sollima, accompagnati dall’Orchestra Regionale Filarmonica Veneta. Il 5 dicembre li troverete al Teatro Sociale di Rovigo, mentre il 6 al Teatro Mario Del Monaco a Treviso.
Scopri di più sui corsi e i docenti della Scuola di Musica A. Luchesi, visita le pagine dedicate nel menù del sito.