Canto

Luisa
Torresan

Cantante, formatrice e insegnante di canto, operatrice shiatsu.

Si occupa dell’insegnamento in ambito musicale e vocale da oltre dieci anni, collaborando con diverse scuole e associazioni nel territorio tra Treviso, Padova e Venezia. Tiene lezioni individuali di vocalità e repertorio per giovani e adulti; conduce laboratori collettivi per lo sviluppo della musicalità, dell’ascolto e dell’azione corale (C.t.r. Teatro Venezia, Ass. Casa Respiro e Ass. Sorgente Morgano). A ciò, dal 2017 affianca il lavoro di operatrice shiatsu, dopo la formazione professionale presso Accademia Italiana Shiatsu Do.

 

Ha una lunga formazione in teatro fisico e arti performative svolta tra Italia e Brasile, e ha lavorato come attrice in spettacoli per bambini e nel solo Artemisia Gentileschi, Studio di figura femminile.

Si diploma in Canto Jazz nel 2017 arrangiando per quartetto un repertorio interamente dedicato a Kurt Weill. Frequenta numerose masterclass e seminari di vocalità e improvvisazione con maestri internazionali tra cui Roberto Dani, Iva Bittová, Norma Winstone, Roberta Gambarini, Jay Clayton, Lukas Ligeti, Maria Pia De Vito, Bob Stoloff, Fabrizio Puglisi e Fawda Trio, Diana Torto.

 

Con un approccio di tecnica vocale estesa, da anni inoltre studia, canta e trasmette canti del repertorio di tradizione orale italiano, che approfondisce con Anna Maria Civico, Giuseppina Casarin, Sandra Mangini. Canta il diverse formazioni di repertorio jazz e musica brasiliana, e come corista aggiunta in repertori classici. Collabora inoltre come cantante e performer in eventi site-specific tra cui A passi tardi e lenti, azione sonora a cura di Antonella Talamonti a Greccio, RI, 2023 per I teatri del Sacro; Dall’alba al tramonto alla Cattolica di Stilo, RC, 2022.

 

Attualmente studia Canto Rinascimentale e Barocco al Conservatorio di Vicenza con la guida della M. Lia Serafini. Ha conseguito i quattro livelli di Psicofonia® con la Dott.ssa Elisa Benassi (MN) con la quale continua il percorso individuale. Pratica yoga, danza contemporanea e movimento consapevole attraverso la Tecnica Alexander e l’approccio Body Mind Centering.®

 

Parallelamente alla formazione musicale e teatrale, si laurea in Etnomusicologia al corso di Tecniche Artistiche e dello Spettacolo a Ca’ Foscari di Venezia, successivamente si specializza con lode in Antropologia Culturale con una tesi di ricerca svolta presso una comunità indigena maya messicana grazie a una borsa di studio internazionale.

Ha una formazione in Glottodidattica dell’Italiano L2, e ha lavorato nell’ambito dell’insegnamento in diversi contesti socioculturali per il comune di Padova; ha inoltre collaborato come ideatrice e organizzatrice per diversi eventi culturali e di formazione (VenetoJazz Summer Workshop, Shizendo per Ass. Sorgente tra gli altri).

 

“Conoscere la natura percettiva, energetica, artistica, culturale e relazionale dell’essere umano è ciò che muove il mio lavoro e la mia ricerca: il corpo e la voce sono i territori che esploro, e attraverso cui esploro. Amo la musica, le pratiche somatiche e artistiche, che vivo anche come possibilità di conoscenza di sé e del mondo, di cura della persona, di evoluzione personale e sociale” (Luisa)

Richiedi info

Online

Invia la tua richiesta di informazioni tramite il nostro form! 

Oppure contattaci per venire a trovarci a scuola e scoprire i nostri spazi.