Canto

Susan Anne
Proctor

Inizia i suoi studi musicali all’età di cinque anni con il padre pianista. Dopo aver conseguito il compimento inferiore di Pianoforte Principale decide di continuare a frequentare il Conservatorio di Musica B.Marcello di Venezia dove, nel 1994, consegue anche il Diploma di Canto sotto la guida del M° Pamela Hebert e del M° Stefano Gibellato ed il diploma di Musica Liturgica Prepolifonica con la prof.ssa Wally Pellizzari ottenendo il massimo dei voti.

 

Nello stesso periodo frequenta Lettere, con indirizzo in Arti dello Spettacolo, presso l’Università degli Studi di Venezia. Segue svariati corsi di musica antica con Cristina Miatello e Alan Curtis.

 

Si specializza poi in Musica da Camera con il M° Elio Battaglia ed in particolare con lui approfondisce per diversi anni il repertorio liederistico frequentando anche i corsi estivi tenuti ad Aquasparta in Umbria e presso il Mozarteum di Salisburgo. Consegue il Diploma di Canto presso l’Accademia Musicale Pescarese nel 2000, seguita dal M° Battaglia e dal baritono Lucio Gallo.

 

Nel 2007 consegue la Laurea di Secondo Livello in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio di Venezia con il M° Marco Gemmani. È soprano solista presso la Cappella Marciana di Venezia fino al 2021 e ha collaborato con i Cantori di San Marco nel repertorio polifonico veneziano. Ha all’attivo numerosi concerti e collaborazioni con formazioni corali ed orchestrali italiane e straniere, prediligendo comunque il repertorio cameristico. Ha partecipato alla realizzazione ed incisioni di prime assolute di compositori contemporanei quali Padre Benettolo, Gianandrea Pauletta, Paolo Furlani.

 

Ha all’attivo diversi concerti da solista nel repertorio Liederistico e ora forma duo stabile con la pianista Ilaria Torresan.

 

Ha inoltre partecipato a Ensemble di musica moderna quali il VGE – che ha fondato assieme al M° Andrea D’Alpaos – assieme al M° Luca Pitteri.

Richiedi info

Online

Invia la tua richiesta di informazioni tramite il nostro form! 

Oppure contattaci per venire a trovarci a scuola e scoprire i nostri spazi.