Pianoforte

Valentina
Pellico

Valentina Pellico è nata nel 1995 e ha iniziato lo studio del pianoforte a 9 anni con Maddalena De Facci sotto la cui guida si è diplomata brillantemente nell’anno accademico 2012/2013 presso il conservatorio “A. Buzzolla” di Adria (RO) a soli 18 anni.
Sotto la guida del maestro Luca Torrigiani, si è laureata in pianoforte presso il conservatorio di Adria “A. Buzzolla” nell’anno accademico 2016/2017 con la votazione di 110 e lode.

Ha frequentato in qualità di allieva effettiva a masterclass tenuti dai maestri:

  • Luca Torrigiani (corsi di perfezionamento Associazione G. Rospigliosi, agosto 2016);
  • Alberto Nosè (corsi di perfezionamento dell’Accademia Amadeus, marzo 2015; conservatorio di musica “A. Buzzolla”, maggio 2017);
  • Peter Matè (conservatorio di musica “A. Buzzolla”, aprile 2017)
  • Alberto Miodini (corsi di perfezionamento presso Fondazione Musicale Santa Cecilia, agosto 2014 e 2015);
  • Michele Marvulli (corsi di perfezionamento Gubbio Summer Festival, 1-4 agosto 2014);
  • Naum Grubert (corsi di perfezionamento Ass. I Filarmonici Onlus di Verona, luglio 2015);
  • Riccardo Risaliti (corsi di perfezionamento pianistico Baselga di Pinè (TN), luglio 2010 e luglio 2011; Imola Summer Piano luglio 2012; Scuola di Musica “J. Du Pré” di Bologna, dicembre 2013 e 2015; corsi di perfezionamento ad Arcade, settembre 2015);
  • Giampaolo Nuti (Accademia Musicale della Saccisica (PD), inverno 2009/2010 e Amici della Musica di Quarto d’Altino (VE), settembre 2010, settembre 2011, settembre 2012);
  • Marian Mika (Scuola Comunale di Musica di Latisana (UD), luglio 2006 e luglio 2007; Associazione Formazione Musica Roncade (TV) settembre 2013);
  • Boris Petrushansky (Accademia Musicale Jacopo Foroni, Valeggio sul Mincio (VR)
    ottobre 2010);
  • Bruno Canino (Città di Candelo (BI), ottobre 2008);
  • Siavusc Gadjiev (Corsi di perfezionamento musicale di Cividale (UD), agosto 2008).

Ha partecipato ad alcuni concorsi a categorie nazionali e internazionali ottenendo, tra i
risultati più importanti, il primo premio assoluto al concorso “J. S. Bach” di Sestri Levante (GE) nel 2007 e i primi premi ai concorsi “International Piano Competition” di Trieste nel 2005, “Un Po di Note” di Occhiobello (RO) nel 2007 e “Musica Insieme” di Musile di Piave (VE) nel 2008, nel 2009 e nel 2012.
Nel 2008 è stata selezionata per la finale del Concours Musicale de France a Parigi.

Negli ultimi anni ha tenuto concerti presso diverse sale del Veneto e del Friuli Venezia Giulia tra cui il Palazzo Cavagnis, la Sala Concerti del Palazzo Pisani a Venezia, l’Accademia Ars Nova a Trieste, il teatro Eden di Treviso, la Sala dei Concerti del conservatorio di Vicenza, il Circolo Unificato dell’Esercito di Treviso, il Museo Santa Caterina di Treviso, l’auditorium “G.
Stefanini” di Treviso, l’auditorium comunale di Belluno, la sala Darsena di Lignano Sabbiadoro (UD), il palazzo Castagnari-Calza e la villa Giglioli di Ficarolo (RO), la Sala degli Stucchi del comune di Latisana (UD), la Biasin Concert Hall di Azzano Decimo (PN), il chiostro del convento di S. Francesco a Pietrasanta (LU).
Nel 2007 ha partecipato alla rassegna di concerti sull’integrale delle sonate per pianoforte di L. van Beethoven promossa da La Mozartina di Paularo (UD).

Nel dicembre 2016 si è esibita con l’orchestra del Conservatorio “A. Buzzolla” in due date presso il Teatro Comunale di Adria e presso la Basilica di Sant’Anastasia a Verona, eseguendo un concerto per pianoforte e orchestra di Mozart.

Valentina Pellico ha lavorato in formazione a 4 mani dove ha conseguito diversi primi premi in concorsi nazionali e internazionali (“J. S. Bach” di Sestri Levante, “Città di Treviso” a Treviso, “Riviera Etrusca” di Piombino (LI)). In duo si è esibita in sale del Veneto, della Liguria e del Friuli Venezia Giulia.

Richiedi info

Online

Invia la tua richiesta di informazioni tramite il nostro form! 

Oppure contattaci per venire a trovarci a scuola e scoprire i nostri spazi.